
(doc, 6’, Italia, 2012)
di Rossella Anitori e Antonio Laforgia
Fotografia – Rossella Anitori, Antonio Laforgia, Raffaele Petralla
Montaggio – Rossella Anitori, Antonio Laforgia, Chiara Russo
di Rossella Anitori e Antonio Laforgia
Fotografia – Rossella Anitori, Antonio Laforgia, Raffaele Petralla
Montaggio – Rossella Anitori, Antonio Laforgia, Chiara Russo
Si
  svegliano quando è ancora buio; ammassati nei furgoni percorrono un  
labirinto di strade sterrate fino ai campi dove lavorano a testa bassa  
per oltre dieci ore. Sono i braccianti della grande piana del pomodoro  
italiano. Migliaia di migranti africani condannati dalla mancanza di  
alternative a nutrire il grande serbatoio di lavoro nero che sostiene i
  profitti dell’industria agroalimentare. Non conoscono buste paga,  
contratti né diritti. Vengono reclutati dai loro stessi connazionali, i 
 “capineri”, dietro a cui si nasconde il “padrone bianco”. Due facce  
della stessa medaglia, quella di un sistema che dal 2011 la legge  
riconosce come reato, ma che nelle campagne italiane è ancora la regola.
Fonte:
Nessun commento:
Posta un commento